I rubinetti per serbatoi sono considerati “Accessori a pressione” secondo quanto definito nell’Articolo 2, paragrafo 5, della Direttiva PED 2014/68/EU e sono oggetto dell’Articolo 4, paragrafo 1, lettera (c), della medesima Direttiva. Tutta la serie è stata progettata per l’utilizzo con fluidi classificati dall’Articolo 13, paragrafo 1, lettera (b), della Direttiva PED 2014/68/EU come appartenenti al Gruppo 2, ovvero fluidi non tossici, non infiammabili e non esplosivi; di tale macro Gruppo fanno parte anche i fluidi frigorigeni, appartenenti al Gruppo A1 secondo classificazione della norma EN 378-1 ed elencati all’Appendice E della norma stessa. Sono un esempio i fluidi refrigeranti:
– HFC R134a, R404A, R407C, R410A, R507;
– Miscele HFC/HFO, R448A, R449A, R450A, R452A, R513A.
Questa serie di rubinetti è particolarmente adatta per intercettare fluido nei ricevitori di liquido.
Il corpo è realizzato in ottone forgiato a caldo UNI EN 12420 – CW617N mentre l’asta di manovra è in acciaio zincato. Per evitare le perdite, le guarnizioni utilizzate nel rubinetto sono realizzate in grafite speciale sinterizzata.
Per la serie RVV..S / RHV..S il collegamento all’impianto deve essere eseguito con una lega a basso punto di fusione. Durante la saldatura evitare di dirigere la fiamma direttamente verso il corpo preservando così l’integrità delle guarnizioni.